Novità e Normative

Per aggiornamenti su decreti, regolamenti, cambiamenti nelle leggi e nel settore energia.

Superbonus 2025
Novità e Normative, Risparmio e Incentivi

Superbonus 2025: guida al nuovo incentivo

Il Superbonus 2025 è la versione aggiornata dell’incentivo fiscale introdotto dal Decreto Rilancio, che dal 1° gennaio 2025 riconosce una detrazione del 65 % sulle spese di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico in abitazioni unifamiliari e condomìni. Rispetto alle aliquote del passato (110 %, poi 90 % e 70 %) il nuovo Superbonus punta a un modello più sostenibile per […]

ritiro dedicato fotovoltaico
Novità e Normative

Ritiro Dedicato Fotovoltaico: cos’è e a cosa serve

Il ritiro dedicato fotovoltaico è il servizio con cui il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) acquista l’energia immessa in rete dai piccoli produttori a prezzi minimi garantiti (PMG) o ai prezzi zonali di mercato (PZO, Prezzo Zonale Orario). È l’alternativa naturale allo Scambio sul Posto (SSP), ormai in fase di dismissione, e consente di monetizzare

test fotovoltaico
Novità e Normative

Test Fotovoltaico: standard e certificazioni

Con l’espressione test fotovoltaico si intendono l’insieme di prove di laboratorio e di campo che verificano durabilità, sicurezza e rendimento di un modulo solare prima e dopo l’installazione. Dalle prove di temperatura estrema ai cicli di umidità-calore, questi collaudi aiutano a scegliere moduli affidabili, evitare sorprese in bolletta e accedere alle garanzie del produttore. Test

reddito energetico 2025
Novità e Normative, Risparmio e Incentivi

Reddito Energetico 2025: guida per le Famiglie Italiane

Cos’è il Reddito Energetico 2025 Il Reddito Energetico 2025 è un’iniziativa promossa dallo Stato italiano per favorire l’accesso all’energia pulita anche alle famiglie con reddito medio-basso. Si tratta di un contributo a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici residenziali, senza anticipo di spesa da parte dei beneficiari. L’obiettivo è duplice: combattere la povertà energetica

raffreddare pannelli fotovoltaici
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico, Novità e Normative

Raffreddare pannelli fotovoltaici: guida per migliorarne l’efficienza

Cosa significa “raffreddare pannelli fotovoltaici” Raffreddare pannelli fotovoltaici significa adottare tecniche o tecnologie che riducono la temperatura dei moduli solari durante il funzionamento. Poiché i pannelli fotovoltaici lavorano meglio a temperature inferiori, il controllo termico è essenziale per aumentarne l’efficienza e la durata. Quando l’irraggiamento solare è intenso, la temperatura delle celle può superare anche

incentivi per fotovoltaico
Novità e Normative, Risparmio e Incentivi

Incentivi per fotovoltaico: guida completa 2025

Gli incentivi per fotovoltaico sono agevolazioni pubbliche (fiscali, contributi a fondo perduto, tariffe dedicate, ecc.) che riducono i costi di installazione di un impianto solare e favoriscono l’autoconsumo domestico di energia pulita. Queste misure coprono parte della spesa e rendono l’investimento più conveniente, sostenendo gli utenti finali nella produzione di energia rinnovabile. Per chiarezza, in

pratiche gse fotovoltaico
Novità e Normative

Pratiche GSE Fotovoltaico: guida per incentivi e autorizzazioni

Cosa si intende con “pratiche GSE fotovoltaico” Le pratiche GSE fotovoltaico sono l’insieme delle procedure burocratiche necessarie per accedere agli incentivi statali per l’energia solare e per la connessione dell’impianto fotovoltaico alla rete elettrica nazionale. Il GSE, ovvero il Gestore dei Servizi Energetici, è l’organismo incaricato di promuovere e incentivare le fonti rinnovabili in Italia.

impianto fotovoltaico per condomini
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico, Novità e Normative

Impianto fotovoltaico per condomini: guida completa

Un impianto fotovoltaico condominiale è un sistema solare installato sul tetto o su altre aree comuni di un edificio condominiale per produrre elettricità destinata alle utenze collettive (illuminazione scale, ascensore, cancello elettrico, ecc.). L’energia auto-prodotta permette di ridurre drasticamente la spesa energetica delle parti comuni e di intervenire sulla sostenibilità ambientale del condominio. Nelle prossime

impianto fotovoltaico prezzo chiavi in mano
Guida al Fotovoltaico, Novità e Normative

Impianto Fotovoltaico Prezzo Chiavi in Mano: Guida Esaustiva

Un impianto fotovoltaico prezzo chiavi in mano è una soluzione completa studiata per chi desidera beneficiare dell’energia solare senza doversi occupare direttamente della progettazione, dell’installazione e della configurazione dell’impianto. Con questo approccio, tutti gli aspetti – dalla consulenza iniziale alla messa in funzione – sono curati da professionisti, garantendo un sistema funzionante, sicuro e ottimizzato

Torna in alto