Guida al Fotovoltaico

Per articoli introduttivi, spiegazioni semplici su come funziona un impianto solare, tipologie di pannelli, inverter, accumulo, ecc.

impianto fotovoltaico 15 kW
Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 15 kW: guida per la tua casa

La famiglia Bianchi vive in una villa bifamiliare con piscina, pompa di calore, impianto di climatizzazione centralizzato e due auto elettriche. Dopo alcuni anni di bollette elevate, hanno deciso di investire in un impianto fotovoltaico per diventare più indipendenti dal punto di vista energetico. Analizzando i loro consumi annui (oltre 15.000 kWh), con l’aiuto di […]

impianto fotovoltaico 12 kW
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 12 kW: guida per la tua casa

La famiglia Rossi vive in una villetta bifamiliare con ampio giardino e una dipendenza utilizzata come studio e laboratorio. Con due figli adolescenti, climatizzatori, lavatrici, auto elettrica e una pompa di calore per il riscaldamento, i consumi elettrici sono cresciuti notevolmente negli ultimi anni. Dopo un’attenta analisi delle bollette annuali – circa 12.000 kWh di

raffreddare pannelli fotovoltaici
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico, Novità e Normative

Raffreddare pannelli fotovoltaici: guida per migliorarne l’efficienza

Cosa significa “raffreddare pannelli fotovoltaici” Raffreddare pannelli fotovoltaici significa adottare tecniche o tecnologie che riducono la temperatura dei moduli solari durante il funzionamento. Poiché i pannelli fotovoltaici lavorano meglio a temperature inferiori, il controllo termico è essenziale per aumentarne l’efficienza e la durata. Quando l’irraggiamento solare è intenso, la temperatura delle celle può superare anche

impianto fotovoltaico 8 kW
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 8 kW: guida per la tua casa

Cos’è un Impianto Fotovoltaico da 8 kW? Un impianto fotovoltaico 8 kW è una soluzione energetica ideale per abitazioni unifamiliari di grandi dimensioni o bifamiliari, che presentano consumi elettrici elevati. Questo impianto consente di produrre energia pulita sfruttando la luce del sole, abbattendo i costi della bolletta elettrica e aumentando l’autosufficienza energetica della casa. Grazie

impianto fotovoltaico 7 kW
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 7 kW: guida per la tua casa

Un impianto fotovoltaico 7 kW è una soluzione energetica pensata per abitazioni monofamiliari o bifamiliari con consumi medio-alti. Questo tipo di impianto consente di produrre energia elettrica da fonte solare, ridurre sensibilmente i costi in bolletta e aumentare l’autonomia energetica dell’abitazione. Un impianto da 7 kW è perfetto per famiglie numerose, case con pompe di

impianto fotovoltaico casa
Guida al Fotovoltaico, Sostenibilità e Ambiente

Impianto fotovoltaico casa: guida completa

Cosa si intende con “impianto fotovoltaico casa” L’impianto fotovoltaico casa è una soluzione tecnologica che consente di produrre energia elettrica dal sole direttamente per l’abitazione. Sempre più famiglie scelgono di installare impianti fotovoltaici per casa per ridurre la bolletta energetica, aumentare il valore dell’immobile e contribuire alla sostenibilità ambientale. Cos’è il fotovoltaico residenziale Il fotovoltaico

impianto fotovoltaico 3 kw
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 3 kW: guida per la tua casa

Un impianto fotovoltaico 3 kW rappresenta una soluzione energetica ideale e sempre più accessibile per le famiglie italiane. Questo sistema permette di generare autonomamente una parte significativa dell’energia necessaria per l’abitazione, riducendo drasticamente i costi in bolletta e contribuendo attivamente alla sostenibilità ambientale. In questa guida esaustiva, esploreremo in dettaglio cosa significa installare un impianto

impianto fotovoltaico 5 kw
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 5 kW: guida per la tua casa

Un impianto fotovoltaico da 5 kW rappresenta una delle soluzioni più adottate in ambito residenziale in Italia. È adatto soprattutto per abitazioni unifamiliari con un consumo energetico medio, ovvero nuclei familiari composti da 3 a 5 persone. Questo tipo di impianto consente di produrre energia elettrica sfruttando la luce solare, abbattendo i costi in bolletta

Torna in alto