Esperienze e Progetti

Per casi studio, testimonianze di clienti, progetti realizzati (ville, condomini, comunità energetiche, ecc.).

impianto fotovoltaico 12 kW
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 12 kW: guida per la tua casa

La famiglia Rossi vive in una villetta bifamiliare con ampio giardino e una dipendenza utilizzata come studio e laboratorio. Con due figli adolescenti, climatizzatori, lavatrici, auto elettrica e una pompa di calore per il riscaldamento, i consumi elettrici sono cresciuti notevolmente negli ultimi anni. Dopo un’attenta analisi delle bollette annuali – circa 12.000 kWh di […]

raffreddare pannelli fotovoltaici
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico, Novità e Normative

Raffreddare pannelli fotovoltaici: guida per migliorarne l’efficienza

Cosa significa “raffreddare pannelli fotovoltaici” Raffreddare pannelli fotovoltaici significa adottare tecniche o tecnologie che riducono la temperatura dei moduli solari durante il funzionamento. Poiché i pannelli fotovoltaici lavorano meglio a temperature inferiori, il controllo termico è essenziale per aumentarne l’efficienza e la durata. Quando l’irraggiamento solare è intenso, la temperatura delle celle può superare anche

impianto fotovoltaico 8 kW
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 8 kW: guida per la tua casa

Cos’è un Impianto Fotovoltaico da 8 kW? Un impianto fotovoltaico 8 kW è una soluzione energetica ideale per abitazioni unifamiliari di grandi dimensioni o bifamiliari, che presentano consumi elettrici elevati. Questo impianto consente di produrre energia pulita sfruttando la luce del sole, abbattendo i costi della bolletta elettrica e aumentando l’autosufficienza energetica della casa. Grazie

impianto fotovoltaico 7 kW
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 7 kW: guida per la tua casa

Un impianto fotovoltaico 7 kW è una soluzione energetica pensata per abitazioni monofamiliari o bifamiliari con consumi medio-alti. Questo tipo di impianto consente di produrre energia elettrica da fonte solare, ridurre sensibilmente i costi in bolletta e aumentare l’autonomia energetica dell’abitazione. Un impianto da 7 kW è perfetto per famiglie numerose, case con pompe di

impianto fotovoltaico 3 kw
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 3 kW: guida per la tua casa

Un impianto fotovoltaico 3 kW rappresenta una soluzione energetica ideale e sempre più accessibile per le famiglie italiane. Questo sistema permette di generare autonomamente una parte significativa dell’energia necessaria per l’abitazione, riducendo drasticamente i costi in bolletta e contribuendo attivamente alla sostenibilità ambientale. In questa guida esaustiva, esploreremo in dettaglio cosa significa installare un impianto

impianto fotovoltaico 5 kw
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 5 kW: guida per la tua casa

Un impianto fotovoltaico da 5 kW rappresenta una delle soluzioni più adottate in ambito residenziale in Italia. È adatto soprattutto per abitazioni unifamiliari con un consumo energetico medio, ovvero nuclei familiari composti da 3 a 5 persone. Questo tipo di impianto consente di produrre energia elettrica sfruttando la luce solare, abbattendo i costi in bolletta

impianto fotovoltaico 4 kw
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 4 kW: guida per la tua casa

In questo articolo, affronteremo ogni aspetto legato all’impianto fotovoltaico 4 kW: scopriremo cosa significa esattamente questa potenza, quanto produce, quanto costa e quali sono gli effettivi risparmi che potrai ottenere. Affronteremo anche l’integrazione con sistemi di accumulo e pompe di calore, essenziali per massimizzare l’autoconsumo e il comfort abitativo. Che tu sia alla ricerca del

impianto fotovoltaico 6 kw
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 6 kW: guida per la tua casa

Un impianto fotovoltaico 6 kW è una soluzione residenziale studiata per trasformare la luce solare in energia elettrica, garantendo una produzione sufficiente per la maggior parte delle abitazioni medie. Questa guida spiega nel dettaglio cosa comporta questo tipo di impianto, illustrandone le caratteristiche principali, i componenti, il funzionamento dell’opzione accumulo, la produzione di energia, gli

Torna in alto