Risparmio e Incentivi

Per tutti i contenuti che riguardano bonus fiscali, PNRR, detrazioni, comunità energetiche, autoconsumo e riduzione dei costi in bolletta.

Superbonus 2025
Novità e Normative, Risparmio e Incentivi

Superbonus 2025: guida al nuovo incentivo

Il Superbonus 2025 è la versione aggiornata dell’incentivo fiscale introdotto dal Decreto Rilancio, che dal 1° gennaio 2025 riconosce una detrazione del 65 % sulle spese di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico in abitazioni unifamiliari e condomìni. Rispetto alle aliquote del passato (110 %, poi 90 % e 70 %) il nuovo Superbonus punta a un modello più sostenibile per […]

reddito energetico 2025
Novità e Normative, Risparmio e Incentivi

Reddito Energetico 2025: guida per le Famiglie Italiane

Cos’è il Reddito Energetico 2025 Il Reddito Energetico 2025 è un’iniziativa promossa dallo Stato italiano per favorire l’accesso all’energia pulita anche alle famiglie con reddito medio-basso. Si tratta di un contributo a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici residenziali, senza anticipo di spesa da parte dei beneficiari. L’obiettivo è duplice: combattere la povertà energetica

incentivi per fotovoltaico
Novità e Normative, Risparmio e Incentivi

Incentivi per fotovoltaico: guida completa 2025

Gli incentivi per fotovoltaico sono agevolazioni pubbliche (fiscali, contributi a fondo perduto, tariffe dedicate, ecc.) che riducono i costi di installazione di un impianto solare e favoriscono l’autoconsumo domestico di energia pulita. Queste misure coprono parte della spesa e rendono l’investimento più conveniente, sostenendo gli utenti finali nella produzione di energia rinnovabile. Per chiarezza, in

impianto fotovoltaico integrato
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico, Risparmio e Incentivi

Impianto fotovoltaico integrato: guida completa

L’impianto fotovoltaico integrato è una soluzione sempre più apprezzata da chi desidera produrre energia pulita senza compromettere l’estetica della propria abitazione. A differenza dei sistemi tradizionali, l’impianto integrato si fonde architettonicamente con il tetto o la facciata dell’edificio. In questa guida vedremo cos’è, come funziona, quali sono i vantaggi, gli incentivi disponibili, il risparmio ottenibile

comunità energetiche rinnovabili
Novità e Normative, Risparmio e Incentivi

Comunità Energetiche Rinnovabili: con il nuovo decreto dell’8 maggio 2025 cambiano le regole

Le comunità energetiche rinnovabili stanno rivoluzionando il modo in cui produciamo e condividiamo energia. Grazie alle più recenti novità normative introdotte dal Decreto dell’8 maggio 2025, partecipare a questi modelli innovativi è diventato ancora più semplice, anche in contesti residenziali. In questo articolo scoprirai cos’è una comunità energetica, come funziona, quali vantaggi offre e perché

Torna in alto