Nome dell'autore: redazione fotovoltaico casa

impianto fotovoltaico 15 kW
Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 15 kW: guida per la tua casa

La famiglia Bianchi vive in una villa bifamiliare con piscina, pompa di calore, impianto di climatizzazione centralizzato e due auto elettriche. Dopo alcuni anni di bollette elevate, hanno deciso di investire in un impianto fotovoltaico per diventare più indipendenti dal punto di vista energetico. Analizzando i loro consumi annui (oltre 15.000 kWh), con l’aiuto di […]

impianto fotovoltaico 12 kW
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico

Impianto Fotovoltaico 12 kW: guida per la tua casa

La famiglia Rossi vive in una villetta bifamiliare con ampio giardino e una dipendenza utilizzata come studio e laboratorio. Con due figli adolescenti, climatizzatori, lavatrici, auto elettrica e una pompa di calore per il riscaldamento, i consumi elettrici sono cresciuti notevolmente negli ultimi anni. Dopo un’attenta analisi delle bollette annuali – circa 12.000 kWh di

Superbonus 2025
Novità e Normative, Risparmio e Incentivi

Superbonus 2025: guida al nuovo incentivo

Il Superbonus 2025 è la versione aggiornata dell’incentivo fiscale introdotto dal Decreto Rilancio, che dal 1° gennaio 2025 riconosce una detrazione del 65 % sulle spese di efficientamento energetico e riduzione del rischio sismico in abitazioni unifamiliari e condomìni. Rispetto alle aliquote del passato (110 %, poi 90 % e 70 %) il nuovo Superbonus punta a un modello più sostenibile per

ritiro dedicato fotovoltaico
Novità e Normative

Ritiro Dedicato Fotovoltaico: cos’è e a cosa serve

Il ritiro dedicato fotovoltaico è il servizio con cui il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) acquista l’energia immessa in rete dai piccoli produttori a prezzi minimi garantiti (PMG) o ai prezzi zonali di mercato (PZO, Prezzo Zonale Orario). È l’alternativa naturale allo Scambio sul Posto (SSP), ormai in fase di dismissione, e consente di monetizzare

test fotovoltaico
Novità e Normative

Test Fotovoltaico: standard e certificazioni

Con l’espressione test fotovoltaico si intendono l’insieme di prove di laboratorio e di campo che verificano durabilità, sicurezza e rendimento di un modulo solare prima e dopo l’installazione. Dalle prove di temperatura estrema ai cicli di umidità-calore, questi collaudi aiutano a scegliere moduli affidabili, evitare sorprese in bolletta e accedere alle garanzie del produttore. Test

reddito energetico 2025
Novità e Normative, Risparmio e Incentivi

Reddito Energetico 2025: guida per le Famiglie Italiane

Cos’è il Reddito Energetico 2025 Il Reddito Energetico 2025 è un’iniziativa promossa dallo Stato italiano per favorire l’accesso all’energia pulita anche alle famiglie con reddito medio-basso. Si tratta di un contributo a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici residenziali, senza anticipo di spesa da parte dei beneficiari. L’obiettivo è duplice: combattere la povertà energetica

riciclo pannelli fotovoltaici
Sostenibilità e Ambiente

Riciclo pannelli fotovoltaici: guida per un futuro sostenibile

Cosa si intende con “riciclo pannelli fotovoltaici” Il termine riciclo pannelli fotovoltaici si riferisce all’insieme dei processi che permettono di recuperare e riutilizzare i materiali che compongono i moduli solari al termine del loro ciclo di vita. Con l’aumento delle installazioni solari a livello globale, il tema del riciclo moduli fotovoltaici è diventato fondamentale per

raffreddare pannelli fotovoltaici
Esperienze e Progetti, Guida al Fotovoltaico, Novità e Normative

Raffreddare pannelli fotovoltaici: guida per migliorarne l’efficienza

Cosa significa “raffreddare pannelli fotovoltaici” Raffreddare pannelli fotovoltaici significa adottare tecniche o tecnologie che riducono la temperatura dei moduli solari durante il funzionamento. Poiché i pannelli fotovoltaici lavorano meglio a temperature inferiori, il controllo termico è essenziale per aumentarne l’efficienza e la durata. Quando l’irraggiamento solare è intenso, la temperatura delle celle può superare anche

Torna in alto